Ebbene si, dopo mesi di latitanza Dandoliva è tornata.
Molte cose sono cambiate da quell'ultimo paneer postato a Luglio. Dopo 8 lunghi anni ho lasciato Londra, tornando al natio borgo selvaggio per cominciare un nuovo progetto di lavoro che mi auguro sarà gratificante e interessante come promette di essere.
Se inevitabilmente sento la mancanza degli amici che ho lasciato e della immensa varietà culturale londinese a cui mi ero abituata, mi godo i vantaggi di quest'angolo di provincia: le giornate terse col sole caldo (che ha donato alle mie braccia solitamente mozzarellose la tipica colorazione a "manica da muratore"), la qualità del cibo (ahh il piacere della mortadella tagliata fino fino! Alex e le altre espatriate sanno di che parlo) e last but not least il lusso di un appartamento tutto per me che - nei limiti delle mie scarse finanze - sto riempiendo di pregiatissimi mobili Ikea e Conforama.
Se questa sia stata una scelta giusta solo il tempo potrà dirlo. Per il momento Dandoliva va avanti e vi promette che non appena quel criminale dell'idraulico finisce il lavoro che ha lasciato a metà (e la casa di Dandoliva sarà dotata di gas e cucina), si rimetterà ai fornelli e sarà più presente.
Spero inoltre che, accorciate le distanze fisiche, saranno possibili incontri vis-à-vis con gli altri blogger sardi e italiani, ripetendo la piacevolissima esperienza di chiacchiere e cucina fatta con Elisabetta quest'estate.
A presto!
P.S. che bello scrivere su una tastiera italiana con le lettere accentate e non doverle più sostituire manualmente!
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
45 comments:
Ciaoooooooooooooooo bentornata, ho paura che l'idraulico ti farà rimpiangere Londra, ahahaah davvero bentornata e in bocca al a lupo per tutto a prestissimo, :**
Bentornata Danda!!! E in bocca al lupo per la nuova avventura italiana!
bentornata danda! ma il borgo selvaggio dove sarebbe esattamente?
che bello Danda...quante novità, cambiamenti avventure....bentornata e in bocca al lupo per tutto! A prestissimo!
Ciao!
Qualche mese fa ho trovato nel tuo blog il pane senza impasto che ha avuto tanto successo tra le mie amiche!
Grazie!
Spero di rivederti presto con qualcosa do sfizioso! In bocca al lupo per la sistemazione della casa!
Ciao Danda, "ci siamo messaggiate" (che brutta espressione, ma rende l'idea) alcune volte nel forum di cucina.
Sono contenta del tuo ritorno.
La tua pseudo-ricotta è diventata uno dei miei cavalli di battaglia.
Bentornata!
Io mi ritrovo ancora in quel del Sol Levante.
Baci!
Tu non ci crederai, ma proprio ieri Adrenalina ed io ci chiedevamo che fine avessi fatto. Bentornata in rete e bentornata soprattutto in Italia. Invidio un po' e ammiro questo tuo passo (ovviamente ti invidio anche la mortadella :-))
Sicuramente ti chiederò spesso quali sono le tue esperienze dopo il ritorno.
Per ora ti abbraccio, sperando anche che tu ogni tanto torni da queste parti.
Alex
P.S. Non mi parlare di lettere accentate e tastiere :-)))
cao!! Bentornarta!! E buona fortuna per questo nuovo inizio!!
un bacio
Ancora una volta, bentornata!
Attendo valanghe di ricette ;D
Bentornata Danda!!!! Spero che il nuovo progetto (di vita, non solo di lavoro) ti dia grandissime soddisfazioni!
In bocca al lupo
Fra
BENTORNATA e in bocca al lupo per tutto !!!!
;-D
Jacopo
Che bello rileggerti !
Faccio idealmente fretta al tuo idraulico per poter vedere presto altre ricette, e ti dico bentornata su questa "nave senza nocchiero in gran tempesta ...".
A presto, Federica
Bentornata in patria!!! Certo che dev'essere strano tornare dopo 8 anni! Ma sei torntata qui in Sardegna? Nel caso magari fammi un fischio :-)
Baci,
Aiuolik
Bentornata,
ci sei mancata in questa tua lunga assenza!
Ma ora sei più vicina che mai!
Aspettiamo i tuoi fantastici prelibati piatti.
Là
Ciao e bentornata!!!
Ti auguro tutta la fortuna possibile per il tuo futuro!!!
E...aspetto con ansia le tue magnifiche ricette!!!
Un bacione Erika
Mi chiedevo come mai non si vedevano piu` i tuoi magnifici post. Sei tornata...in Sardegna? Chissa` magari veramente ci si vede nei prossimi mesi. Ora aspetto incuriosita i tuoi post al sapore di Italia. La mortadellaaaaaaaa quella con il cuore al centro!
Eccolaaaaaaa finalmente!! bentornata cara! Sicuro che appena vengo in Sardegna ci vediamo!!!
E le scelte che siano giuste o sbagliate la cosa importante è che siano proprie e sentite e poi evviva la mortadella!!! ehehehe
Sbirciavo, di volta in volta, sperando in un nuovo post...
bentornata in italia
a.o.
p.s. auguri per il tuo nuovo appartamento, niente è più eccitante del ricominciare, non trovi?
Bentornata Dandoliva, noi non ci conosciamo, ma io ogni tanto ho fatto un salto sul tuo blog perchè mi piaceva tanto, sperando in un tuo ritorno...e finalmente è successo!!!Sono contenta!un saluto
beh che dire Danda! bentornata e speriamo che le amicizie italiane di facciano almeno in parte da medicina per quelle lasciate a Londra.. ;))
P.s. in bocca al lupissimo per il nuovo progetto!
Ciao e bentornata!!! Spero che questo cambiamento di vita di renda strafelice!!!! Aspetto con ansia che l'idraulico faccia il suo dovere!!! Un bacione giulia
tesoro sandra!
ribentornata!! sono felice che sei tornata anche sul blog..mi mancavi..mancavi a tutti!
andrà benissimo me lo sento.
mi ricordo ancora cosa mi scrissi quando ti ho detto che aprivo un blog.
ti mando un abbraccio fortissimo!!!
bacioniii
Bentornata danda! Che bello riaverti qui.... un in bocca al lupo per questa nuova avventura di vita!
Bacioni
Bentornata, Danda!
Quante belle notizie e quanti cambiamenti!
Ti auguro che tutto presegua per il meglio e a prestissimo!
Giusto in tempo per il tuo primo Halloween italiano...!!!
Bentornata!
Good luck, ciao
ben tornata!
Ma allora bentornata ! Ti auguro che il cambiamento sia positivo e che tutto vada per il verso che piu' ti piace.
p.s. anche il mio pc e' inglese !! Uh che fatica !
Bacio e buon fine settimana :)
bentornata... che piacere ritrovarti! in bocca al lupo per il nuovo lavoro e la nuova vita, e a rileggerci presto :-)
Ehi, ci sono anch'io, la P. :-))) Chissà se ti ricordi di me...
Ti auguro ogni bene e ogni fortuna e che ogni tuo desiderio si avveri.
Lasciare Londra è un passo importante, ma sono sicura che andrà benissimo!
Ovviamente, se passi da Milano è TASSATIVO che mi avvisi :-)
Besos,
p.
Bentornata cara...secondo me un po'ti mancherà Londra.In bocca al lupo per tutto. Baci
Ciao DAndaaaaaaaaaa rientrata anche tu all'ovile... io sono scesa da due giorni e a parte il ragù di carne e qualche cavolata devo ancora cucinare qualcosa di nuovo... ma mi ero portata avanti ehehehe chissà se ci beccheremo anche noi ;)
Danda! ...cominciavo a preoccuparmi per il tuo prolungato silenzio ...beh, ora non mancherà l'occasione per una rimpatriata!
:*
Bentornata ed un grande in bocca al lupo per i tuoi progetti..spero davvero che questa selta si riveli la piu' giusta per te :) Elvira
Bentornata tesoro!ti auguro tanta fortuna per i tuoi nuovi progetti :)
Ciao,
Sono Deborah di GialloZafferano e ti contatto per proporti di partecipare al nostro secondo concorso culinario “Sapore di Sfida – Dolce Natale”.
Dopo il successo ottenuto dal nostro primo concorso “Sapore di Sfida – inventa la tua insalata di pasta”a cui avete partecipato in 80, noi di GialloZafferano abbiamo pensato di riproporvi una nuova sfida tutta Natalizia.
Se sei creativo, ti piace cucinare e vuoi metterti alla prova sfidando altri Blogger e Forumisti del nostro sito, questo dolcissimo concorso fa al caso tuo!
Di cosa si tratta? Semplice!
Rivisita o riscopri la ricetta di un dolce Natalizio o inventane una tutta tua personalizzandola secondo i tuoi gusti e la tua fantasia e prova a lasciare a bocca aperta la nostra giuria Vip.
In palio per i primi tre classificati c’è un meraviglioso premio e la possibilità di vedere la propria ricetta pubblicata da Sonia sul sito GialloZafferano.it .
Sei tentato? Partecipare alla competizione è semplicissimo, tutto quello che devi fare è:
1. rimandarci il modulo che trovi in allegato a questa mail, compilato in tutti i suoi campi all’indirizzo deborah.nania@giallozafferano.it entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 14 Novembre
2. registrarti sul Forum di GialloZafferano che trovi a questo indirizzo http://www.giallozafferano.it/forums/ (se sei già iscritto salta questo passaggio)
Bene! Ora sei iscritto alla gara… non ti resta altro da fare che postare la tua ricetta! Ecco come:
1. Posta la tua ricetta nell’apposita sezione creata per il concorso, entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 28 Novembre, scrivendo la ricetta completa di ingredienti, una (o massimo due ) foto del piatto finito, ed il link di rimando al tuo Blog.
2. Posta la ricetta completa sul tuo Blog, in modo che i tuoi affezionati lettori possano seguirti, con un link di rimando al Forum di GialloZafferano.
Ti chiedo solo di rispettare i termini di scadenza perché tutte le ricette postate oltre la data e l’ora di scadenza non saranno prese in considerazione ai fini del giudizio finale.
Una volta terminato il tempo di consegna delle ricette, una giuria di Vip si riunirà per decretare i primi tre classificati, quelli cioè che hanno saputo meglio esprimere lo spirito Natalizio attraverso la propria ricetta.
Se deciderai di partecipare al concorso, noi di Giallo Zafferano ti invieremo un simpatico gagliardetto da apporre in Home Page che attesta la tua partecipazione alla gara.
Ovviamente, tutti i nostri 45.000 utenti saranno sollecitati a gironzolare nelle cucine virtuali dei vari Blog partecipanti ed a lasciare dei commenti alle ricette in lizza per la vittoria.
Ti piace questa iniziativa?
Allora affrettati a confermare la tua iscrizione entro Venerdì 14 Novembre… vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni puoi consultare il Regolamento Completo presente sul nostro Forum o il comunicato stampa.
Per qualsiasi domanda o richiesta considerami a tua disposizione.
Deborah
Ben tornata allora! che bello riaverti qui con noi , spero proprio che tu ti trovi bene a casa e che ci si possa anche incontrare un giorno allora! che bello!
in bocca al lupo con l'idraulico ;-)
Silvia
E' un vero piacere rileggerti, bentornata!!
bentornata, in tutti i sensi.
ciao matilda
Danda se hai un pochino di tempo ti va di partecipare al mio meme "raccontami" per me è importante...mi servirà per la tesi! un bacione
Bentornata Danda! e speriamo che l'idraulico non ci faccia penare troppo a lungo! :-)
Grazie a tutti per i vostri commenti di bentornato! :)
L'idraulico ha finalmente dotato di gas la cucina di Dandoliva e ora non ho più scuse.
@Ady: mah a Londra il nostro padrone di casa quando si guastava qualcosa mandava sempre la stessa persona: John il Polacco nelle sue varie incarnazioni: elettricista, idraulico, carpentiere etc etc
Come dire, non era esattamente un servizio di eccellenza... Mi sa che tutto il mondo è paese ;)
@Vera: grazie per il benvenuto!
@Giorgia: Il borgo selvaggio è Sassari.
@Lo: ti ringrazio! Appena ho un minuto ti scrivo privatamente per quel tuo meme-progetto.
@Rossa di Sera: Sono contenta che la ricetta del pane ti sia piaciuta.
@Anna: Ciao! Certo che mi ricordo di te! Da fan della cucina del sol levante quale sono, ho sempre letto con piacere le tue ricette e i tuoi post sulle tradizioni giapponesi. E' bello ritrovarti qui :)
@Alex: il mio crucco preferito è sempre in Germania e non mancheranno le occasioni per tornarci. Non appena so di fermarmi un po' più a lungo cerco di organizzare una gita dalle tue parti.
@manu e silvia: grazie :)
@elisabetta: promesso. I tuoi zaeti sono in lista ;)
@fra: grazie, lo spero anch'io!
@mad: ciao e benvenuta. brava, brava autoproduci!
@Jacopo: ciao, benvenuto anche a te.
@Fedeccino: Grazie! Ora che la cucina è piazzata magari fai fretta al mio idraulico perché venga a sistemare i tubi che ha lasciato a colabrodo o fra un po' la nave ci servirà davvero!
@Aiuolik: si cara, sono tornata in terra sarda. Spero davvero che ci saranno delle occasioni per conoscersi di persona.
@La e La cuisinière parisienne: sono un po' arrugginita e in teoria dovrei mettermi un po' a dieta ma farò del mio meglio.
@Ilaria: ripeto ciò che ho scritto sopra ad Aiuolik, spero ci saranno occasioni per conoscersi.
P.S.: dovresti vedermi a sorridere come un ebete al banco dei salumi!
@Adrenalina: e si, proprio tu ora che siamo vicine di ombrellone non mi scappi ;)
@ a.o.: non puoi immaginare la gioia - dopo anni di stanzette minuscole in affitto - di un posto tutto per se!
@Milla: Ciao Milla, benvenuta, un saluto anche a te!
@Sandra: spero di si :)
@Giulia: qualcosa l'idraulico è riuscito a fare, speriamo sistemi anche il resto.
@Brii: sei sempre il solito "sunshine". Quando vieni a prenderti quella piantina di mirto?
@Cipolla, Cindy, La Gallina, Marcella, Emilia, Salsa di sapa: ciao a tutte, sono contenta di essere tornata fra voi.
@P. certo che mi ricordo di te! Come va col dottorato?
@anna: e infatti un po' mi manca già...
@Tati: eh si, mi devo mettere un po' al passo
@@nn@: si, e mi dovrai assolutamente preparare quei cornetti!
@ciboulette: spero tanto di non pentirmi della scelta. Si è sempre in tempo a cambiare in ogni caso :)
@Nightfairy: grazie fatina!
@Giallozafferano: grazie per la proposta. Ci penso su.
@Magnolia, Barbara, Matilda, Uvetta: grazie ancora a tutte!
Welcome back, dandoliva.
Sono in ritardo nel darti il benvenuto. Abbiamo traslocato quasi insieme.
Eh, le maestranze!
Intanto spero di vederti presto dal vivo e ti abbraccio forte
wow, sei tornata in Italia, non lo sapevo. Un'italiana che 'torna' è sempre una bella notizia. Ti faccio un grande inbocca al lupo per il tuo nuovo progetto lavorativo italico e ci sentiamo presto!
FrancescaV
Per una serie di casi scopro oggi il tuo blog. Sono una tua conterranea (appassionata di cucina) che sta per fare il passo opposto al tuo: a breve mi trasferirò all'estero, probabilmente proprio a Londra.
Curiosa coincidenza... Se ti va di raccontarmi la tua storia (come mai sei stata a Londra, cosa facevi...), mi farebbe piacere sentirla. Un saluto, Silvia
Post a Comment